GRAN TOUR DELLA POLONIA dal 2 al 10 agosto 2024
Data / Ora
Date - 03/04/2024 - 12/07/2024
0:00
Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per i giorni dal 2 al 10 agosto 2024 – GRAN TOUR DELLA POLONIA
Il programma dell’Agenzia è il seguente:
1° GIORNO 02/08/24
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana dell’Aquila alle ore _____ (dipende dall’operativo del volo). Viaggio in autostrada e trasferimento all’aeroporto, disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza per Danzica, capoluogo del voivodato. Il più grande porto della Polonia e il più grande complesso cantieristico della Pomerania, città affascinante per la sua posizione sul braccio della Vistola detto Vistola morta. Centro turistico della Polonia vanta una storia millenaria ricca di interesse. All’arrivo, incontro con la guida e con il pullman, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
2° GIORNO 03/08/24
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita della città e dei dintorni con guida e bus riserva. Pranzo libero in corso di visita e in serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° GIORNO 04/08/24
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata al proseguimento della visita guidata della città. Pranzo e tempo libero per visite di interesse individuale. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO 05/08/24
Dopo la prima colazione, partenza in bus attraverso un itinerario ricco di storia e di fascino per i fatti accaduti lungo tutto il territorio che sarà attraversato fino a Varsavia che, a dispetto delle distruzioni che la sconvolsero nel corso dell’ultima guerra, resta una delle città particolarmente interessanti. Questo soprattutto perché si provvide a ricostruire gli edifici e i quartieri storici rispettando fin nei minimi dettagli le architetture originali. Capitale della Polonia, si estende sulle sponde della Vistola, al centro della fertile pianura della Masonia. E’ sempre stata un attivo centro culturale dove hanno vissuto importantissimi artistiche nel corso dei secoli hanno contribuito a donare alla città il volto odierno. All’arrivo, incontro con la guida e breve giro conoscitivo della città. In serata, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
5° GIORNO06/08/24
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita della città con particolare attenzione a: la città vecchia, cuore di Varsavia, che mantiene intatto il fascino di una volta; il Castello Reale, sede dei monarchi polacchi; la colonna di Sigismondo III Vasa, il re che nel 1611 dichiarò per la prima volta Varsavia capitale, ed è oggi il monumento più antico della città; il Palazzo del Belvedere, sede del presidente del Consiglio di Stato; la Cattedrale di S. Giovanni, splendido tempio gotico cinquecentesco; la piazza del mercato, coronata da palazzotti borghesi rinascimentali e barocchi, è senza dubbio l’angolo più suggestivo della città. Pranzo e tempo libero in corso di visita e cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO 07/08/24
Dopo la prima colazione, partenza per Czestochowa che, fra le tante città polacche ricche di tradizioni e di monumento storici, è quella più visitata dai turisti di tutto il mondo. Ciò è dovuto alla sua posizione geografica nel paesaggio delle alture giurassiche, dove i ruderi dei castelli ricordano i tempi medioevali, e agli oltre 7 secoli di storia della città, strettamente connessa ai più importanti eventi storici della Polonia. Arrivo previsto per il pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita di Jasna Gora, il convento fortezza, luogo di culto e principale centro della vita religiosa in Polonia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° GIORNO 08/08/24
Dopo la prima colazione, partenza per Cracovia, situata nella valletta della Vistola, è la terza città polacca e conserva, soprattutto nel centro storico, un notevole patrimonio artistico. Dopo Varsavia è il maggior centro scientifico e culturale del Paese ed è sede di uno dei più antichi atenei d’Europa, l’Università Jagellonica, fondata nel 1364. Pranzo libero a Oswiecim e visita del campo di sterminio nazista di Auschiwitz. In serata, arrivo a Cracovia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO 09/08/24
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita della città con particolare attenzione a: il Castello, in forme rinascimentali, costruito per volere di Sigismondo I, con un cortile circondato da portici ad arcate, considerato una delle perle dell’architettura rinascimentale europea; la Cattedrale, costruita nel XIV sec. sulla cui facciata sorgono la Torre di Sigismondo e la Torre dell’Orologio; la Piazza del Mercato, cuore della città; la chiesa di S. Alberto, risalente al duecento e rimaneggiata in epoca barocca. Pranzo libero e proseguimento della visita con particolare attenzione a: la chiesa della Vergine Maria, costruita in puro stile gotico nel Trecento e fiancheggiata da due torri; il Planty, lungo viale alberato su cui è ancora possibile trovare, intatto, il Barbacane, maestoso esempio di costruzione gotica; il Museo Nazionale; la Collezione Statale d’Arte (all’interno del Castello). Cena e pernottamento in hotel.
9° GIORNO 10/08/24
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione del gruppo e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto secondo l’operativo del volo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Roma. All’arrivo, incontro con il bus riservato e partenza per il rientro in sede.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Agenzia EURO 1.550,00 a persona; per il socio CRAL EURO 1.430,00
Supplemento singola euro 270,00
Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.
La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 28 giugno 2024 direttamente dal sito internet o per mail.
Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia, entro il giorno 12 luglio 2024, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692 IBAN: IT11W0538703602000000063692.
Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Trasferimento sede-aeroporto sede;
– Trasferimento aeroporto-hotel-aeroporto;
– Pullman a disposizione per visite ed escursioni;
– Sistemazione in hotel *** o **** stelle in camere doppie con servizi;
– Trattamento di mezza pensione come descritto in programma;
– Guida a: Danzica, Varsavia, Czestochowa, Oswiecim, Cracovia;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Organizzazione tecnica della Elisir Travel Service srl;
– Tasse aeroportuali italiane e polacche;
– Iva;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance, bevande, ingressi, tasse di soggiorno se ed ove previste, extra in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nel presente programma.
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
IL DIRETTIVO
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.