MINITOUR PUGLIA E BASILICATA dal 25 al 28 aprile 2024

MINITOUR PUGLIA E BASILICATA dal 25 al 28 aprile 2024

Data / Ora
Date - 02/04/2024 - 19/04/2024
0:00


Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per i giorni dal  25 al 28 aprile 2024 a MINITOUR PUGLIA E BASILICATA

 

 

Il programma dell’Agenzia è il seguente:

 

1° GIORNO25/04/2024

Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana alle ore 06.00. Viaggio in autostrada con soste lungo il percorso con arrivo in mattinata a Castel del Monte, celeberrimo castello svevo che si erge su uno dei più alti rilievi delle Murge, rappresenta la massima espressione dell’architettura federiciana dell’Italia Meridionale. Fu eretto per volontà di Federico II alla metà del 200, ha un impianto ottagonale con otto torri anch’esse ottagonali e rappresenta uno dei massimi esempi esistenti di architettura militare. Incontro con la guida e visita del castello. Al termine proseguimento per la sistemazione in hotel in località strategica rispetto alle visite in programma. Cena e pernottamento.

 

2° GIORNO26/04/2024

Dopo la prima colazione, alle ore 08.30 massimo partenza per la visita di Matera, città di antiche origini costruita sui fianchi e sul ciglio di una profonda gravina. La parte vecchia comprende i Sassi, separati dallo sperone sul quale sorge il Duomo e rappresentanti un complesso urbanistico unico nel suo genere. Visita guidata della città, pranzo libero e pomeriggio dedicato all’escursione a Miglionico, per la visita del borgo e del famoso Castello del Malconsiglio, luogo del FAI. In serata, partenza per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

3° GIORNO 27/04/2024

Dopo la prima colazione, alle ore 08.30 massimo partenza per l’escursione ad Altamura e mattinata dedicata alla visita della città, nel cuore delle Murge, in terra di Bari. Del suo antico passato, restano le mura ciclopiche e il Pulo di Altamura, già abitato in periodo neolitico. Visita con guida, pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Gravina di Puglia per la visita guidata. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

4° GIORNO28/04/2024

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione a Bari, fra le più importanti città del Mezzogiorno, nostra un singolare contrasto fra l’antico centro storico medioevale e la vasta parte moderna: la città vecchia sorge infatti su una penisoletta che chiude il porto e conserva in parte l’assetto urbanistico a strade strette e tortuose del periodo bizantino. Nella seconda metà del sec. XI la città fu conquistata dai Normanni, ai quali succedettero gli Angioini e gli Aragonesi. Entrò a far parte del vicereame spagnolo finché nel sec. XVIII divenne possedimento austriaco e quindi borbonico. Visita con guida. Di notevole interesse: la Basilica di S. Nicola. Tempo a disposizione dei partecipanti per il pranzo libero e per godere del centro storico di questa vivace città. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti e partenza per il per il rientro in sede con soste lungo il percorso e arrivo previsto per le ore 23.30 circa..

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

Agenzia EURO 450,00 a persona;  per il socio CRAL  EURO 400,00

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 90,00

 

Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.

La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 15  aprile 2024 direttamente dal sito internet o per mail.

 

Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia,  entro il giorno 19 aprile 2024, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692   IBAN: IT11W0538703602000000063692.

Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.

 

LA QUOTA COMPRENDE: 

– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi sas;

– Sistemazione in hotel *** o **** stelle in camere doppie con servizi privati;

– Trattamento di mezza pensione come indicato in programma;

– Bevande a cena (nella misura mi ½ minerale e ½ di vino per persona);

– Guida per la visita di Castel del Monte, Matera, Castello di Miglionico, Bari, Altamura e Gravina;

– Accompagnatore per l’intero viaggio;

– Organizzazione tecnica di Elisir Travel Service srl;

– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore;

– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;

– IVA.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Mance, pasti non indicati, tassa di soggiorno (se ed ove prevista), ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

 

N.B.: La Valkiria by Elisir  Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.

 

     

                                                                                              IL DIRETTIVO

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento