PRIMAVERA A MALTA dal 20 al 24 maggio 2024
Data / Ora
Date - 02/04/2024 - 10/05/2024
0:00
Il CRAL Dipendenti Comunali di L’Aquila, per i propri associati, partecipa alla gita organizzata dalla ValKiria Elisir Travel Service srl e Chiarelli Viaggi per i giorni dal 20 al 24 maggio 2024 – PRIMAVERA A MALTA
Il programma dell’Agenzia è il seguente:
1° GIORNO20/05/2024
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana di L’Aquila alle ore 06.30. Trasferimento all’aeroporto di Roma Ciampino, disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza per Malta, con volo Ryanair delle ore 11.35. Arrivo previsto per le ore 13.00, disbrigo delle pratiche di sbarco. Incontro con bus riservato per il trasferimento in hotel per la sistemazione e pranzo libero. Pomeriggio dedicato al riposo. Cena e pernottamento.
2° GIORNO21/05/2024
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita di Malta, isola maggiore dell’arcipelago, con il suo porto naturale tra i più importanti del mondo, rappresenta la chiave del Mediterraneo. La capitale è La Valletta, città fortezza fondata dal gran maestro Jean de la Vallette. Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Castigliani, cavalieri di S.Giovanni, Francesi ed infine gli Inglesi sono stati colonizzatori dell’isola e tutti vi hanno lasciato una loro impronta. Di queste vicissitudini storiche il turista coglie echi ad ogni passo, naturale quindi che l’isola attragga turisti desiderosi non solo di godersi il sole ed un mare cristallino, ma anche di andare alla scoperta delle radici storiche del passato fascinoso del luogo. Visita della capitale, la riva nord dell’isola, l’antica capitale Medina, piccolo gioiello di tufo costruito dai cartaginesi, fortificato dagli arabi, abitato dai nobili, e Rabat con il suo vivo ed attivissimo sobborgo. Trattamento di mezza pensione in hotel.
3° GIORNO22/05/2024
Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione verso la riva sud attraverso il cuore più antico dell’isola: il tempio megalitico della Grande Madre (circa 3000 anni a.C.) a Mnajdra. Suggestivi sono i dolmen millenari, gli altari e i giganteschi triliti che fanno respirare un’atmosfera epica, da alba del mondo. Un mistero lasciatoci in eredità da lontanissimi antenati, che allinearono gli enormi blocchi di pietra, molto tempo prima che gli Egizi costruissero le loro piramidi, in modo da catturare i primi raggi del sole nei giorni di equinozio. Poco distante è il tempio preistorico di Hagar Qim, costruito con blocchi di globigerina alti fino a mt. 7. Qui vennero rinvenute le più belle statuette di dee callipigie, fra cui la “Venere di Malta”. Forte è l’interrogativo che ci si pone una volta all’interno del tempio: chi erano questi ingegnosi costruttori di templi, privi di contatto con il mondo esterno, che sparirono senza lasciare traccia tra il 2000 e il 2400 a.C.. Dopo la visita, pranzo libero e proseguimento per il pittoresco villaggio di Ghar Lapsi dove i pescatori aspettano i loro clienti per portarli a bordo di gozzi dai colori vivaci, fino al Blu Grotto, profonda cavità nella roccia che, filtrando i raggi del sole da una finestra naturale, dona all’acqua una meravigliosa, straordinaria, particolarissima luminescenza turchese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO23/05/2024
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata all’escursione a Comino e Gozo. La prima remota ed esclusiva, solo 2,6 kmq si offre al visitatore in un alternarsi di paesaggi dirupati e falesie a picco sul mare. Il posto è nudo e deserto; solo in primavera quando il timo serpillo è in fiore, Comino si tinge di un viola delicato, mentre nell’aria si diffonde l’intenso profumo di erbe selvatiche. Incastonata nel blu del canale che separa Gozo all’isola principale, è il fiore all’occhiello della Malta marittima. La seconda, lunga 14 km e larga 7, è un’isola di austera bellezza non intaccata dai flussi turistici. Arrivando dal mare colpisce il suo profilo roccioso; dominata dalle cupole delle sue orgogliose chiese barocche, fra tutte spicca quella della Cattedrale, arroccata nel cuore della Kastell, la cittadella fortificata che dal 1400 difende la capitale Vittoria. Tutta l’isola, comunque, si presenta al visitatore come un grande parco naturale ricco di particolarità e giochi della natura quali: Inland Sea, un laghetto di limpidissima acqua salata collegato con il mare aperto attraverso un tunnel; la Azure Window, un arco di roccia alto mt. 20 che si apre sul profondo azzurro di acque e cielo; la Fungus Rock, una roccia a strapiombo sul mare da dove venivano avvistati i nemici in avvicinamento. Deve il suo nome ad un fungo rarissimo che ancora oggi cresce nelle sue spaccature e che, al tempo dei Cavalieri di Malta si pensava avesse miracolose proprietà curative. Pranzo libero in corso di visita e rientro in hotel per cena e pernottamento.
5° GIORNO 24/05/2024
Dopo la prima colazione, tempo libero a La Valletta e alle ore 12.00 incontro con il bus riservato e trasferimento all’aeroporto. Disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza con il volo della Ryanair delle ore 14.35. Arrivo a Roma Ciampino previsto per le ore 16.00. Sbarco, incontro con il nostro bus e partenza per il rientro in sede con arrivo previsto per le ore 19.00.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Agenzia EURO 780,00 a persona; per il socio CRAL EURO 740,00
Supplemento singola su richiesta
Eventuali accompagnatori esterni dei soci potranno partecipare direttamente con l’agenzia di riferimento versando una quota pro capite oppure partecipare con il CRAL versando la stessa quota direttamente sul conto CRAL e compilando il modulo allegato come liberatoria delle responsabilità del CRAL.
La prenotazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 3 maggio 2024 direttamente dal sito internet o per mail.
Il versamento della quota dovrà essere effettuata, dopo la conferma della fattibilità della gita da parte dell’Agenzia, entro il giorno 10 maggio 2024, con bonifico bancario intestato al C.R.A.L. Dipendenti Comunali presso la banca BPER filiale di L’Aquila, Via XX Settembre , sul conto corrente n. 63692 IBAN: IT11W0538703602000000063692.
Per informazioni telefonare alla Consigliera Ilvia Lucantonio cell. 347 823 4902.
LA QUOTA COMPRENDE:
– Trasferimento sede – aeroporto – sede in bus riservato della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Trasferimento aeroporto – hotel – aeroporto in bus riservato;
– Volo low cost Roma Ciampino / Malta / Roma Ciampino;
– Imbarco di un solo bagaglio a mano del peso di 10 Kg. (misure 55x 40 x 20 cm.) per persona;
– Imbarco di una borsa o zaino da riporre sotto il sedile (misure 40x 20 x 25 cm.) per persona;
– Sistemazione in hotel **** stelle in camere doppie con servizi privati;
– Escursione a Gozo e Comino in battello e minibus con guida parlante lingua italiana;
– Servizio guida per la visita di La Valletta, Medina;
– Servizio bus per visite ed escursioni come da programma;
– Trattamento di mezza pensione come indicato in programma;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Organizzazione tecnica di Elisir Travel Service srl:
– Assicurazione medico-bagaglio Europ Assistance di base;
– Tasse aeroportuali;
– Iva.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Mance, pasti, bevande, imbarco bagaglio in stiva, ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “ LA QUOTA COMPRENDE ”
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service, si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
IL DIRETTIVO
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.